Per la familia da paur che vivova tl luech de Planvëidun te Sëlva iel stat coche na scincunda dal ciel canche l ti ie nasciù l pitl Johann Baptista ai 1. de auril dl 1828
Scopri di piùGiorgio Lazzer, 93 egn da Ciampedel, ne rejona de doi lurieres desmentié tel temp
Scopri di piùDue generazioni di cacciatori [Postiglione delle Dolomiti, 1978]
Scopri di piùSetember 1976, Simone Soraperra, dal corpuslad.ladintal.it/ del Istitut Cultural Ladin “Majon di fascegn”
Scopri di piùCoche la fantasìa pel straoujer la toponomastica ladina
Scopri di piùIl turismo, in quanto fenomeno-industria, si è affacciato in Val di Fassa nella seconda metà del 1800 ed ebbe come caposaldi Vigo, Péra e Campitello. [Postiglione delle Dolomiti, 1978]
Scopri di piùIl turismo, in quanto fenomeno-industria, si è affacciato in Val di Fassa nella seconda metà del 1800 ed ebbe come caposaldi Vigo, Péra e Campitello. [Postiglione delle Dolomiti, 1978]
Scopri di piùPer l cedean di 100 egn dal gran fech che à dessatà l paìsc de Grìes l’é stat endrezà na messa e na rievocazion storica e ence na mostra de retrac e de documents de enlouta
Scopri di piùClaudia Conta ne rejona de chesta pianta, cognosciuda e durèda ence te Fascia, e de l’inom “alaus” che te Fascia vegn durà per doi sorts desferentes
Scopri di piùMassimo Pederiva ne conta de si recorc al Refuge Ciampedìe
Scopri di piùTe armer de la Conta (rubrica per La Usc di Ladins): guant da zacan anchecondì, i conseies de la Conta setemèna per setemèna percheche la forma ciape contegnù… la calità l é chel che… conta
Scopri di più